Altro da Sé

LO SPETTRO DEL BOOM ECONOMICO

Fotografie: Anna Luna Astolfi
Testo:
Francesco Zingaro


Espediente narrativo fin troppo abusato:
Poltergeist: (AFI: [polterˈɡaist] o [ˈpɔlterɡaist]). Dal tedesco geist: spirito. Poltern: bussare. Uno
spirito rumoroso.

9 dicembre 1992, ore 10.21, ora fetale.
C’è un sacco di neve. Un sacco di gente. Un sacco di finta neve. Uno slittino. Un sacco di soldi.
Io e te sullo slittino. Mia madre. Un sacco di mia madre.

9 dicembre 2022, ore 15:21, ora focale.
In un volo low cost per una vacanza low budget. Scrivo un testo forse low profile, ma non voglio.
Ho paura.
Oggetti che prendono fuoco inspiegabilmente.¹
Io sono il poltergeist, io sono Selene. Io non sono Selene. Io sono la penna di Selene. Il
poltergeist è il mio inchiostro.

9 dicembre 2022, ore 10:21, ora fecale.
Non c’è più neve. C’è un sacco di gente. Uno slittino. Pochi soldi. Pochissima mia madre. Io e te
sullo slittino, lo spettro di noi stessi.

9 novembre 1993, ore 11:46, ora fetale.
Ci sono due persone. Sono felici. Ci sono due persone, una delle due ha paura. C’è lo stigma, c’è
la morte. Ci sono due persone. L’altra non sa. Ci sono le categorie, c’è l’odio. Ci sono Sodoma e
Gomorra. Sodoma vuole essere libera.

9 novembre 2022, ore 15:54, ora focale.
E se fosse lui il poltergeist. Chi è lui.
Gli oggetti in movimento raramente colpiscono le persone presenti o danneggiano gravemente la
casa. Fonte: Wikipedia.¹
Chi è per lui Selene.

9 dicembre 2022, ore 11:46, ora fecale.
Ci sono due persone. Sono felici. Non c’è paura. Non c’è stigma. C’è washing. It’s undetectable.
Non c’è la morte. Ma Gomorra ha ucciso Sodoma. Sodoma è connivente. Sodoma è in fin di vita,
ma è più vitale che mai. Sodoma vuole il privilegio.
Sodoma è lo spettro.

9 settembre 1999, ore 15:10, ora fetale.
Ci sono un gruppo di persone. Tante persone. Tanti spettri. Ci sono due persone. Sono una il
Doppelgänger dell’altra. Si nascondono in piena vista. C’è un lago, è pieno d’acqua. Pieno di
pesci. Pieno di soldi. Pieno di sé.

9 settembre 2022, ore 10.43, ora focale.
C’è il poltergeist. Ha gli occhi gonfi di sonno. Gli occhi gonfi di pianto. Sa quello che è successo.
Non sa quello che sta per succedere. C’è il poltergeist ed è impotente.
le manifestazioni durerebbero alcune settimane o alcuni mesi al massimo; Fonte: Wikipedia.¹
Si riferisce a un qualsiasi doppio o sosia di una persona, più comunemente in relazione al
cosiddetto gemello maligno o alla bilocazione; Fonte: Wikipedia.¹
Chi è per lui Selene.
Chiudiamo su FERALE.

9 ottobre 2022, ore 15:10, ora fecale.
Ci sono un gruppo di persone. Sono adulte. Sono rassegnate. C’è un lago, non c’è acqua. C’è la
più lunga carestia di sempre. È vuoto di pesci. Vuoto di soldi. Vuoto di sé.

9 settembre 2001, ore 08:10, ora fetale.
Selene ha scoperto il mondo. Annaluna adesso è altro al di fuori di sé. Ma anche sé stessa al di
fuori dell’altro. Il Doppelgänger è andato via. Selene adesso capisce. C’è un sacco di mia
madre, ma mia madre adesso è altro al di fuori di sé.

9 settembre 2022, ore 11.10, ora focale.
Il poltergeist si sta svegliando. Adesso è un po’ più corporeo, sta diventando uno spettro. È
consapevole di quello che fa, è consapevole di Selene, della loro madre. È post consapevole.
Post felice.
si verificherebbe quasi sempre in presenza di una particolare persona, detta persona focale, che,
nella maggior parte dei casi, sarebbe in età adolescenziale; Fonte: Wikipedia.¹

9 ottobre 2022, ore 08:10, ora fecale.
Selene ha imparato a sopportare il mondo. Selene è sé. Sia dentro che fuori. È se stessa
insieme all’altro: il poltergeist. Adesso entrambi capiscono, si capiscono. Ma mia madre è ancora
tanto altro al di fuori di sé.

9 gennaio 2002, ore 11:10, ora fetale.
Selene è poltergeist. Annaluna è spettro. Siede pensosa e amabile. Ama seduta guardandosi
intorno. Mia madre è tanto dentro di sé. È tanto dentro di me. Sorride guardando in camera.
Partecipa alla costruzione dell’epica familiare: una foto analogica per immortalare i momenti
importanti. Strike a pose.

9 gennaio 2023, ore 11:30, ora focale.
Selene è l’occhio. Il Poltergeist la sua voce.
La percezione da parte di questo mezzo di una “presenza” nell’abitazione e il ricordo di uno o più
defunti che l’hanno precedentemente occupata. Fonte: Wikipedia.¹
C’è pochissima mia madre. Ma c’è un sacco di mia madre.

9 febbraio 2023, ore 11:10, ora ferale.
Il poltergeist è Selene. Entrambi adesso sanno che non c’è più niente. Entrambi sono
poltergeist, entrambi sono spettri. Lo spettro del boom economico. La consapevolezza di un
sistema in fin di vita.

Bibliografia
¹ Courtesy of Wikimedia foundation.

Anna Luna Astolfi
+ posts

Anna Luna Astolfi è Fotografa e foto-editor. Nata nel 1995, vive a lavora a Roma. Si laurea in fotografia all’Istituto Europeo di Design e collabora, tra gli altri, con Chiara Capodici, Jason Fulford e Lana Prins. La sua poetica esplora la quotidianità e la memoria viste attraverso la mitologia.

Francesco Zingaro
+ posts

Nasce in Puglia, vive e lavora a Milano. Francesco Zingaro è Copywriter, Traduttore. Per Nea Magazine scrive e si occupa di strategia di comunicazione. Le parole, la musica e la cagnolina Lilith sono tutto il suo universo. Per lui talvolta una ripetizione suona meglio di un sinonimo.